Cerchi auricolari true wireless che uniscano design raffinato, qualità audio eccellente e un prezzo accessibile? Urbanista, il noto brand svedese specializzato in audio lifestyle, ha appena lanciato Copenhagen 2, la seconda generazione dei suoi auricolari più eleganti.
Ispirati alla capitale del design nordico, questi dispositivi combinano estetica minimalista e funzionalità avanzate per offrire un’esperienza musicale completa e memorabile.
In questo articolo esploreremo tutte le caratteristiche, le prestazioni e i vantaggi di questi auricolari, aiutandoti a capire se rappresentano la scelta giusta per le tue esigenze.
Design e comfort: l’eleganza scandinava
Gli Urbanista Copenhagen 2 incarnano perfettamente la filosofia del design scandinavo: linee pulite, essenziali e un’attenzione maniacale ai dettagli. Disponibili in tre colori sofisticati – il classico Midnight Black e le nuove varianti Cloud White e Lavender Purple – questi auricolari si adattano a ogni stile personale. La costruzione è solida ma leggera, pensata per un uso prolungato senza sacrificare il comfort.
La vestibilità è stata ottimizzata rispetto al modello precedente, garantendo una stabilità eccezionale anche durante le attività più dinamiche. I tre diversi tipi di punte in silicone incluse nella confezione permettono di trovare la misura perfetta per il proprio condotto uditivo, isolando efficacemente dai rumori esterni. Il grado di protezione IPX4 li rende resistenti agli schizzi d’acqua e al sudore, ideali per l’utilizzo in palestra o durante una corsa sotto la pioggia leggera.
Controlli touch intuitivi e praticità d’uso
La superficie degli auricolari integra controlli touch sensibili che rispondono ai comandi con precisione. È possibile gestire la riproduzione audio, regolare il volume, attivare l’assistente vocale e rispondere alle chiamate con semplici tocchi. L’assenza di pulsanti fisici contribuisce al design pulito e alla resistenza generale del prodotto.
Prestazioni audio e tecnologia avanzata
Cuore delle prestazioni degli Urbanista Copenhagen 2 sono i driver dinamici da 12 mm, che garantiscono un suono potente, bilanciato e ricco di dettagli. Che tu stia ascoltando musica, podcast o audiobook, la riproduzione risulta sempre precisa e immersiva. La risposta in frequenza è ampia, con bassi profondi ma non eccessivi, medi chiari e alti definiti senza risultare aggressivi.
Una caratteristica distintiva è la presenza di tre profili di equalizzazione preimpostati: Default per un suono naturale e bilanciato, Bass Boost per enfatizzare le frequenze basse (perfetto per la musica elettronica), e Treble Boost per esaltare i dettagli ad alta frequenza (ideale per vocalità e strumenti acustici). La commutazione tra i profili è immediata tramite l’app dedicata.
Chiamate chiare e riduzione del rumore
I quattro microfoni integrati in ogni auricolare, combinati con un avanzato algoritmo di riduzione del rumore, assicurano che le tue chiamate siano sempre nitide e comprensibili, anche in ambienti particolarmente rumorosi. Il sistema isola efficacemente la tua voce dagli rumori di fondo, garantendo una qualità di conversazione professionale in qualsiasi situazione.
Connessione e autonomia
Gli Copenhagen 2 sono equipaggiati con la tecnologia Bluetooth 5.4, che offre una connessione ultra-stabile, una portata estesa e una notevole efficienza energetica. Il supporto alla tecnologia Multipoint ti permette di collegare gli auricolari a due dispositivi contemporaneamente (ad esempio smartphone e laptop), passando da uno all’altro in modo seamless senza doverli disconnettere manualmente.
L’autonomia è uno dei punti di forza di questo prodotto. Gli auricolari offrono fino a 7 ore di riproduzione continua con una singola carica. La custodia di ricarica, che supporta la ricarica rapida via USB-C, estende l’autonomia totale a ben 36 ore. Praticamente una settimana di utilizzo medio senza necessità di ricaricare la custodia.
Specifiche tecniche principali
- Driver: Dinamici da 12 mm
- Autonomia auricolari: Fino a 7 ore
- Autonomia totale con custodia: Fino a 36 ore
- Tecnologia wireless: Bluetooth 5.4 con Multipoint
- Resistenza all’acqua: IPX4 (resistenti a schizzi e sudore)
- Microfoni: 4 per auricolare con riduzione del rumore
- Controlli: Touch sensitive
- Profili EQ: Default, Bass Boost, Treble Boost
- Ricarica: USB-C
Prezzo e valore complessivo
Con un prezzo di listino di 49 euro, gli Urbanista Copenhagen 2 si posizionano in un segmento di mercato molto competitivo. Rispetto ad altri modelli nella stessa fascia di prezzo, offrono un design significativamente più ricercato, una qualità costruttiva superiore e un set di funzionalità completo. Rappresentano un eccellente rapporto qualità-prezzo per chi cerca auricolari true wireless affidabili, eleganti e performanti senza dover investire cifre elevate.
Conclusione
Gli Urbanista Copenhagen 2 si confermano come una scelta eccellente per chi valuta estetica, comfort e prestazioni in egual misura. La loro eleganza discreta, la qualità audio solida per tutti i generi musicali, l’autonomia generosa e le funzionalità smart come il Bluetooth Multipoint li rendono adatti a un uso quotidiano versatile. Che tu sia uno studente, un professionista o un appassionato di fitness, questi auricolari true wireless offrono un pacchetto completo e convincente a un prezzo davvero accessibile.