Sei un appassionato di Horizon e ami il mondo colorato dei LEGO? La fusione tra questi due universi è finalmente realtà con LEGO Horizon Adventures, il titolo sviluppato da Guerrilla Games e Studio Gobo che trasforma l’epica avventura di Aloy in un’esperienza giocosa e ricca di humor.
Questa recensione approfondita analizza ogni aspetto del gioco, dal gameplay alla narrazione, passando per la longevità e il valore complessivo. Scopriamo insieme se questo titolo riesce a conquistare sia i fan della serie originale che le nuove generazioni di giocatori.
La trama: Una storia epica in chiave LEGO
LEGO Horizon Adventures ripercorre gli eventi di Horizon Zero Dawn, ma con un tono completamente rinnovato. Abbandonate le atmosfere cupe e le tematiche esistenziali sull’estinzione dell’umanità, la narrazione si focalizza su un approccio leggero e ironico, perfetto per un pubblico più giovane. La storia segue sempre la coraggiosa cacciatrice Aloy, ma la sua missione viene semplificata e resa più accessibile, riducendo sia la durata complessiva che il numero di personaggi coinvolti.
Oltre ad Aloy, i giocatori potranno controllare altri tre personaggi: il fedele Varl, il burbero Erend e la saggia Teersa. Ciascuno di loro possiede uno stile di combattimento unico e sono interscambiabili all’inizio di ogni livello o direttamente nell’hub di gioco, il villaggio dei Nora. Questo approccio garantisce una certa varietà senza mai sovraccaricare il giocatore con troppe opzioni.
Un adattamento linguistico di alta qualità
Uno degli aspetti più riusciti del gioco è senza dubbio l’adattamento in italiano. I dialoghi sono stati tradotti con grande cura, mantenendo lo spirito umoristico originale senza tradire i personaggi. Il doppiaggio è stato eseguito in modo eccellente, aggiungendo carisma e personalità a ogni figura. Questa attenzione ai dettagli rende le circa 6-7 ore di campagna principale un’esperienza piacevole e coinvolgente, perfetta per essere vissuta anche in cooperativa locale.
Gameplay: Esplorazione e combattimento isometrico
Il cuore di LEGO Horizon Adventures risiede nel suo gameplay, che si discosta notevolmente dai titoli LEGO classici di TT Games. Il gioco alterna fasi di esplorazione verticale e orizzontale in livelli predefiniti a momenti di intenso combattimento contro le iconiche macchine del franchise. Tuttavia, l’esplorazione risulta essere piuttosto limitata e fine a se stessa.
Purtroppo, mancano completamente i collezionabili e i segreti che hanno sempre caratterizzato le altre iterazioni LEGO. L’unico elemento da raccogliere sono i mattoncini-moneta, da spendere poi nel villaggio Nora per sbloccare personalizzazioni estetiche e qualche trofeo. Questa scelta riduce notevolmente la longevità e la motivazione a esplorare ogni angolo dei livelli.
Il sistema di combattimento: il punto di forza
La scelta più interessante dal punto di vista gameplay è l’adozione di una visuale isometrica dall’alto, che richiama i platform classici del passato. Questa prospettiva offre una precisione assoluta nel direzionare i colpi, specialmente le frecce di Aloy. Il sistema di combattimento risulta essere la componente meglio riuscita del titolo, con meccaniche solide e soddisfacenti.
I quattro personaggi giocabili offrono stili di combattimento molto diversificati:
- Aloy utilizza il suo arco per attacchi a distanza precisi
- Varl scocca la sua lancia in grado di trapassare più nemici
- Erend combatte corpo a corpo con il suo potente martello
- Teersa lancia granate di vario tipo, tra cui galline e squali
Questa diversità rende ogni personaggio un’esperienza a sé stante e invoglia a sperimentare tutte le possibilità di combattimento durante la campagna principale e oltre.
Contenuti e longevità: Cosa offre dopo la storia?
Uno degli aspetti più critici di LEGO Horizon Adventures è la sua longevità. La campagna principale può essere completata in circa 6-7 ore, un tempo considerevolmente inferiore rispetto ad altri titoli LEGO. Una volta finita la storia, i contenuti aggiuntivi sono piuttosto limitati e non riescono a mantenere alto l’interesse per lungo tempo.
Il villaggio dei Nora funge da hub centrale dove è possibile acquistare cosmetici e personalizzazioni, ma queste opzioni sono puramente estetiche e non aggiungono profondità al gameplay. Mancano completamente le sfide secondarie, gli enigmi ambientali complessi e i segreti nascosti che caratterizzano i migliori titoli action-adventure.
La modalità cooperativa
Il gioco supporta la cooperativa locale per due giocatori, un aspetto che sicuramente aggiunge valore all’esperienza. Condividere l’avventura con un amico o un familiare può rendere il gioco più divertente e aiutare a superare alcune sezioni più impegnative. Tuttavia, anche in cooperativa, i limiti dei contenuti rimangono evidenti.
Grafica e tecnica: Un mondo LEGO coloratissimo
Dal punto di vista tecnico, LEGO Horizon Adventures si presenta molto bene. I modelli dei personaggi e delle macchine in stile LEGO sono dettagliati e riconoscibili, con un’attenzione maniacale ai dettagli che farà felici i fan dei mattoncini. I colori sono vivaci e saturi, creando un mondo fantastico che invita all’esplorazione.
Le ambientazioni, sebbene sometimes risultino un po’ vuote, sono fedeli all’originale Horizon e trasposte in chiave LEGO con creatività e stile. Le animazioni sono fluide e i effetti visivi durante i combattimenti sono soddisfacenti senza mai appesantire il ritmo dell’azione.
Conclusioni: A chi è consigliato LEGO Horizon Adventures?
LEGO Horizon Adventures è un titolo che cerca di bilanciare due anime molto diverse: l’epica narrativa di Horizon e il giocoso universo LEGO. Il risultato è un’opera piacevole ma non essenziale, che brilla in alcuni aspetti ma delude in altri.
Il gioco è consigliato principalmente ai giocatori più giovani e alle famiglie che cercano un’esperienza cooperativa leggera e divertente. Anche i fan di Horizon potrebbero trovare interessante questa reinterpretazione in chiave umoristica della storia che amano. Tuttavia, gli appassionati dei classici titoli LEGO potrebbero rimanere delusi dalla mancanza di contenuti collezionabili e dalla longevità limitata.
In definitiva, LEGO Horizon Adventures rappresenta un esperimento riuscito a metà: un’ottima idea con un’esecuzione che poteva essere più ambiziosa. Nonostante i suoi limiti, rimane un titolo divertente che vale la pena provare, specialmente se si ha la possibilità di giocarlo in compagnia.