Dark Mode Light Mode
Miglior traduttore inglese italiano
Come chiamare con l’anonimo

Come chiamare con l’anonimo

Come chiamare con l’anonimo Come chiamare con l’anonimo

Hai mai pensato di fare uno scherzo telefonico ai tuoi amici nascondendo il tuo numero? È un’idea divertente, ma spesso ci si dimentica che il proprio recapito appare sul display del destinatario. Fortunatamente, esistono metodi semplici e legittimi per effettuare chiamate anonime senza ricorrere a schede SIM aggiuntive. Questa guida ti spiegherà tutto ciò che devi sapere su come chiamare con l’anonimo, sia da cellulare che da telefono fisso.

I principali gestori telefonici italiani offrono servizi per nascondere il numero chiamante senza costi aggiuntivi rispetto alle tariffe standard. Tuttavia, è importante sottolineare che le compagnie telefoniche – e le autorità competenti – possono sempre risalire alla tua identità in caso di necessità. Pertanto, utilizza queste funzionalità in modo responsabile e limitati a scherzi innocenti tra amici.

come chiamare anonimo da cellulare smartphone

Metodi per chiamare anonimo da cellulare

Esistono principalmente due approcci per effettuare chiamate anonime dal tuo smartphone: utilizzare codici speciali prima della composizione del numero oppure modificare le impostazioni del dispositivo per nascondere permanentemente il tuo numero. Il primo metodo è ideale per chiamate occasionali, mentre il secondo è più adatto se desideri mantenere l’anonimato in modo continuativo.

Codice universale per chiamate anonime

Il metodo più immediato per chiamare con l’anonimo consiste nell’utilizzare il codice #31# seguito dal numero da contattare. Apri la tastiera di composizione del tuo telefono (il dialer), digita il codice seguito dal numero completo senza spazi, e avvia la chiamata premendo l’icona della cornetta.

Facciamo un esempio pratico: per chiamare il numero 123456789 in modo anonimo, dovrai comporre #31#123456789. Il destinatario vedrà la dicitura “Numero privato” o “Sconosciuto” invece del tuo recapito. Questa procedura funziona con qualsiasi tipo di numero, sia mobile che fisso, nazionale o internazionale.

Importante: alcune applicazioni come TrueCaller o Should I Answer bloccano automaticamente le chiamate da numeri nascosti. Se la tua chiamata anonima viene sempre rifiutata, il destinatario potrebbe utilizzare uno di questi servizi di protezione.

chiamate anonime da Android impostazioni

Come nascondere numero su Android

Gli smartphone Android offrono un’opzione integrata per nascondere permanentemente il tuo numero chiamante. Il percorso esatto può variare leggermente in base al modello e alla versione del sistema operativo, ma generalmente segue questa struttura.

Per configurare l’anonimato permanente su Android:

  1. Apri l’app Telefono
  2. Tocca i tre puntini in alto a destra
  3. Seleziona “Impostazioni”
  4. Vai su “Account per le chiamate” → “Impostazioni operatore”
  5. Accedi a “Altre impostazioni” → “Il mio numero/ID chiamante”
  6. Seleziona l’opzione “Nascondi numero”

Per ripristinare la visualizzazione del tuo numero, segui lo stesso percorso e seleziona “Rete predefinita”. Ricorda che queste impostazioni nasconderanno il tuo numero per tutte le chiamate effettuate.

Chiamate anonime su Samsung

I dispositivi Samsung utilizzano un’interfaccia personalizzata per le impostazioni telefoniche. Ecco come nascondere il tuo numero chiamante:

  • Apri l’app Telefono
  • Tocca il menu con i tre puntini
  • Seleziona “Impostazioni”
  • Vai su “Servizi supplementari” → “Mostra ID chiamante”
  • Imposta l’opzione su “Mai”

Per tornare alla visualizzazione normale del numero, seleziona “Impostazioni predefinite di rete” nella stessa sezione.

nascondere numero chiamante Samsung

Configurazione su dispositivi Huawei

Anche gli smartphone Huawei permettono di nascondere il numero chiamante attraverso le impostazioni integrate:

  1. Apri l’app Telefono di Huawei
  2. Tocca i quattro puntini in alto a destra
  3. Seleziona “Impostazioni”
  4. Vai su “Altro” nella sezione SIM 1 o SIM 2
  5. Tocca “ID chiamante”
  6. Scegli “Nascondi numero”

Come per gli altri dispositivi, puoi ripristinare la visualizzazione del numero selezionando “Rete predefinita”.

chiamate anonime Huawei impostazioni

Come chiamare anonimo da iPhone

Gli utenti iPhone possono facilmente nascondere il proprio numero chiamante attraverso le impostazioni di sistema. Questo metodo è valido per tutte le versioni di iOS.

Procedi in questo modo:

  • Apri l’app Impostazioni (icona a forma di ingranaggio)
  • Scorri e seleziona “Telefono”
  • Tocca “Mostra ID Chiamante”
  • Disattiva l’opzione spostando la levetta su OFF

Da questo momento, tutte le chiamate effettuate dal tuo iPhone risulteranno anonime. Per tornare alla visualizzazione normale del numero, riattiva semplicemente l’opzione “Mostra ID Chiamante”.

nascondere numero iPhone impostazioni

Chiamate anonime da telefono fisso

Anche dai telefoni fissi è possibile effettuare chiamate anonime utilizzando codici speciali prima della composizione del numero. Tieni presente che il codice corretto varia in base al tuo operatore.

Per la maggior parte degli operatori (TIM, WINDTRE, Fastweb e altri), il codice da anteporre al numero è *67#. Per gli utenti Vodafone, invece, è necessario utilizzare il codice #31#.

Esempio: per chiamare il numero 123456789 in modo anonimo da telefono fisso, comporre *67#123456789 (per la maggior parte degli operatori) oppure #31#123456789 (se sei cliente Vodafone).

chiamate anonime da telefono fisso

Chiamate anonime verso l’estero

I metodi descritti in questa guida funzionano anche per le chiamate internazionali. Sia che utilizzi i codici speciali (#31# per mobili, *67# per fissi) sia che configuri le impostazioni del tuo smartphone, potrai nascondere il tuo numero chiamante anche verso destinatari esteri.

Non sono necessarie procedure aggiuntive: basta anteporre il prefisso internazionale al numero dopo il codice per l’anonimato. Ad esempio, per chiamare anonimo un numero negli Stati Uniti, comporrai #31#+1999999999 (dove +1 è il prefisso USA).

chiamate anonime internazionali estero

Come bloccare le chiamate anonime

Se desideri proteggerti dalle chiamate anonime indesiderate, esistono diverse soluzioni. La maggior parte degli smartphone moderni offre opzioni integrate per bloccare numeri privati o sconosciuti.

Su iPhone, puoi attivare la funzione “Silenzia chiamate sconosciute” nelle Impostazioni → Telefono. Su Android, le opzioni variano per modello, ma generalmente si trovano in Impostazioni → Blocco chiamate.

Inoltre, puoi utilizzare applicazioni di terze parti come TrueCaller o Should I Answer, che identificano e bloccano automaticamente le chiamate da numeri nascosti o potenzialmente indesiderati.

bloccare chiamate anonime smartphone

Considerazioni importanti sull’anonimato

È fondamentale comprendere che l’anonimato telefonico non è assoluto. I gestori telefonici conservano registri dettagliati di tutte le chiamate effettuate e ricevute, inclusi i numeri nascosti. In caso di necessità legittima, le autorità competenti possono richiedere e ottenere queste informazioni.

L’utilizzo delle chiamate anonime per scopi illeciti o molesti costituisce reato e può portare a severe conseguenze legali. Utilizza queste funzionalità in modo responsabile e rispettoso della privacy altrui.

Conclusioni

Come hai visto, esistono diversi metodi per chiamare con l’anonimo sia da dispositivi mobili che da telefoni fissi. Dai codici universali come #31# alle impostazioni specifiche per ogni sistema operativo, ora hai tutti gli strumenti per effettuare chiamate nascondendo il tuo numero quando necessario.

Ricorda sempre di utilizzare queste funzionalità in modo etico e legale, rispettando la privacy degli altri e le normative vigenti. Le chiamate anonime possono essere divertenti per scherzi tra amici, ma è importante mantenere un comportamento responsabile nel loro utilizzo.

Previous Post
Miglior traduttore inglese italiano

Miglior traduttore inglese italiano