Che cos'è la Alice Mail

Che cos’è la Alice Mail? E il suo problema.

Alice Mail (ora TIM Mail) è un servizio di posta elettronica molto utilizzato in Italia. Nonostante non offra le stesse funzioni avanzate di Gmail, rimane un’opzione affidabile per le esigenze quotidiane di molti utenti. Ma cosa succede quando si verificano dei problemi? In questo post, esploreremo i problemi più comuni e forniremo soluzioni immediate.

Avete riscontrato difficoltà di accesso al vostro account Alice Mail (ora TIM Mail) di recente? Avete riscontrato problemi nella ricezione di alcune e-mail? Avete notato un aumento dei tentativi di phishing e vorreste segnalarli a TIM? Se hai risposto sì a una di queste domande, sei nel posto giusto.

In questo tutorial vi guiderò alla risoluzione dei problemi più frequenti relativi all’accesso all’account, alla consegna delle e-mail o alla sicurezza dello stesso. Non c’è motivo di sentirsi sopraffatti: seguendo queste istruzioni passo-passo, imparerete a gestire il problema e, con un po’ di impegno, risolverete i problemi relativi al vostro account Alice Mail o TIM Mail.

Le indicazioni fornite sono applicabili indipendentemente dal fatto che accediate alla vostra casella di posta elettronica da computer, smartphone o tablet. Spero che questo tutorial vi sia d’aiuto e che riusciate a risolvere i vostri problemi!

Problemi con Alice Mail oggi?

State riscontrando problemi con Alice Mail oggi e volete capirne la causa? Prima di addentrarci in soluzioni specifiche per i vari problemi che potrebbero presentarsi, potete innanzitutto verificare se altri utenti stanno riscontrando problemi simili.

Un modo utile per farlo è utilizzare Twitter, dove gli utenti spesso segnalano in tempo reale problemi con diversi servizi e piattaforme. In questo caso, tenete d’occhio gli hashtag #alicemaildown e #timmaildown. Se questi hashtag sono molto utilizzati, significa che il problema potrebbe essere legato allo stato dei server di Alice Mail/TIM Mail. In tal caso, potrebbe essere necessario attendere che la situazione si risolva.

In alternativa, è possibile visitare i profili ufficiali di assistenza TIM per rimanere aggiornati. Per l’assistenza relativa alla rete mobile, consultare @TIM4UStefano, @TIM4UAlessio e @TIM4UGiulia. Per l’assistenza sulla rete fissa, consultare @TIM4USara, @TIM4UFabio e @TIM4ULuca. Questi profili rispondono spesso alle richieste degli utenti relative a problemi di Alice/TIM Mail e possono fornire aggiornamenti utili.

Problemi di accesso ad Alice Mail

Avete difficoltà ad accedere al vostro account Alice Mail? Se sì, è probabile che abbiate dimenticato le vostre credenziali di accesso.

In questi casi, è possibile seguire una procedura semplice per recuperare le credenziali e riottenere l’accesso al proprio account in breve tempo. Se non riesci ad accedere al tuo account, puoi contattare TIM inviando una richiesta scritta per chiedere formalmente la rigenerazione della password. Nel giro di qualche giorno, dovresti poter accedere nuovamente alla tua casella di posta elettronica.

Riesci ad accedere ad Alice Mail tramite il browser, ma non tramite il tuo client di posta elettronica (es. Outlook, Apple Mail o Thunderbird)? In tal caso, il problema è probabilmente dovuto a un’errata configurazione dei parametri IMAP/POP di Alice o TIM Mail. Per risolvere il problema, bastano pochi e semplici passaggi. Seguite attentamente le istruzioni riportate di seguito e sarete in grado di risolvere i problemi di accesso ad Alice Mail.

Recupero delle credenziali di accesso

Se si sono dimenticate le credenziali di accesso all’account Alice Mail, è possibile seguire una semplice procedura di recupero delle credenziali per riottenere l’accesso alla propria casella di posta elettronica. Per iniziare, visitate la pagina di login di Alice Mail (ora TIM Mail) e cliccate sul link “Recupera nome utente e password”, situato direttamente sotto il modulo di login.

Nella pagina successiva, inserire il proprio nome utente nel campo corrispondente (situato al centro dello schermo), selezionare la casella corrispondente al proprio dominio di posta elettronica (ad esempio, @tim.it, @alice.it o @tin.it) e fare clic sul pulsante “Recupera password” per avviare il processo di recupero della password. Inserite quindi il codice CAPTCHA (i 5 caratteri visualizzati nell’immagine) nell’apposito modulo, fate clic sul pulsante blu “Avanti” e proseguite facendo nuovamente clic su “Avanti” nella pagina successiva.

Recovering login credentials

Entro pochi istanti, si dovrebbe ricevere un codice di verifica via SMS sul numero di telefono associato al proprio account durante la registrazione. Inserite questo codice nel campo “Codice” e fate clic su “Avanti” per continuare.

A questo punto, verrà richiesto di reimpostare la password. Inserire la nuova password nei campi “Nuova password” e “Ripeti password”, quindi fare clic su “Avanti” per completare la procedura. In caso di successo, verrà visualizzato un messaggio di conferma con la dicitura “La password di posta è stata modificata con successo”.

La procedura di recupero del nome utente è simile a quella descritta sopra per il recupero della password. Per recuperare il nome utente, fare clic sul pulsante “Recupera nome utente” nella pagina di recupero dell’account fornita da TIM (la stessa pagina utilizzata per il recupero della password).

Seguire le istruzioni guidate che prevedono l’inserimento di un codice CAPTCHA, l’indicazione del numero di cellulare TIM o del numero di telefono della propria linea ADSL o Fibra e la verifica della propria identità. È sufficiente seguire le istruzioni visualizzate per completare la procedura senza sforzo.

Richiesta di rigenerazione della password

Se non si è riusciti a reimpostare la password utilizzando i passaggi illustrati in precedenza, non c’è da preoccuparsi. Per risolvere il problema, è possibile inviare una richiesta scritta a TIM. Per procedere, scaricare l’apposito modulo visitando questa pagina del sito TIM e cliccando sul pulsante “Download” accanto a “Modulo richiesta nuova password TIM Mail (@tim.it/@alice.it)”. Nella pagina successiva, fare clic sulla freccia o sull’icona del floppy disk per scaricare il modulo sul proprio dispositivo.

Una volta scaricato il modulo, compilatelo in ogni sua parte, firmatelo e inviatelo, insieme a una copia di un documento d’identità valido, via fax al numero 800 000 187 o via e-mail a cambiopasswordmail@telecomitalia.it.

Impostazioni POP/IMAP corrette per Alice Mail

Avete problemi ad accedere al vostro account Alice Mail utilizzando il vostro client di posta elettronica preferito? Se è così, è possibile che ci siano problemi con le impostazioni della posta in uscita o in entrata. Per risolvere il problema, è importante verificare che nel proprio client di posta elettronica siano stati inseriti i parametri IMAP o POP (non raccomandati) corretti.

Per gli account @alice.it, utilizzare le seguenti impostazioni POP/IMAP:

Per gli account @tim.it, le impostazioni POP/IMAP necessarie sono le seguenti:

Problemi di ricezione delle e-mail

Se riscontrate difficoltà nella ricezione o nell’invio delle e-mail, è probabile che il vostro indirizzo e-mail sia stato aggiunto a una “lista nera”. Nella maggior parte dei casi, il problema si risolve automaticamente entro 48 ore. Tuttavia, se il problema persiste, è consigliabile contattare il proprio provider di servizi Internet. Il provider potrà valutare la situazione e, se necessario, inoltrare una richiesta di rimozione al gestore della blacklist.

Se non si è sicuri dei passi da compiere e si ha bisogno di assistenza con Alice Mail, è possibile contattare il Servizio Clienti TIM chiamando il 187 o utilizzando uno dei canali di assistenza online messi a disposizione dall’operatore.

Problemi di sicurezza con Alice Mail

Se si sospetta che il proprio account sia stato compromesso da un hacker o se si riceve un numero insolito di e-mail indesiderate, è consigliabile segnalare il problema a TIM. Sul sito dell’operatore era già disponibile un modulo online per la segnalazione di abusi e altre situazioni problematiche. Tuttavia, al momento in cui scriviamo, questo strumento sembra non essere più disponibile.

È comunque possibile segnalare il problema a TIM attraverso i vari canali di assistenza clienti disponibili, come il supporto telefonico o l’assistenza tramite i social media.

In caso di problemi

Si consiglia di visitare la pagina di supporto sul sito web di TIM. Lì troverete una serie di articoli e risorse pensati per aiutarvi a risolvere qualsiasi problema o domanda. Gli argomenti sono organizzati in cinque categorie, ognuna delle quali contiene articoli specifici per la configurazione dell’account, il recupero delle credenziali, la sicurezza dell’account e altre problematiche relative ad Alice Mail.

Se le informazioni fornite nella pagina di assistenza TIM Mail non risolvono i vostri dubbi, potete contattare TIM attraverso uno dei canali di assistenza disponibili. Il team di assistenza clienti TIM sarà pronto a fornirvi l’assistenza di cui avete bisogno.

Se avete problemi, non esitate a contattarci.